Diametro | Diametro | Diametro | Diametro |
---|---|---|---|
mm. 2 mm. 3 mm. 4 mm. 5 mm. 6 mm. 7 mm. 8 mm. 9 mm. 10 mm. 11 mm. 12 mm. 13 mm. 14 mm. 15 |
mm. 16 mm. 17 mm. 18 mm. 19 mm. 20 mm. 22 mm. 24 mm. 25 mm. 26 mm. 28 mm. 30 mm. 35 mm. 38 mm. 40 |
mm. 42 mm. 45 mm. 48 mm. 50 mm. 55 mm. 60 mm. 65 mm. 70 mm. 75 mm. 80 mm. 85 mm. 90 mm. 95 mm. 100 |
mm. 110 mm. 115 mm. 120 mm. 125 mm. 130 mm. 135 mm. 140 mm. 150 mm. 160 mm. 165 mm. 170 mm. 180 mm. 200 |
Le misure indicate sono quelle comunemente gestite a magazzino. In base alla misura, si effettuano tagli a richiesta del cliente.
La lunghezza delle barre varia dai metri 3 a metri 6. A richiesta forniamo lunghezze fisse per quantitativi che ne giustifichino la produzione.
Oltre ai diametri elencati, forniamo barre di diametro fino a mm. 600 fucinate tornite.
L’aisi 304 è comunemente utilizzato per lavorazioni nel campo alimentare (cappe, lavelli, posate), lattine per bibite e prodotti alimentari, finiture architettoniche, serbatoi per gas liquefatti, scambiatori di calore, apparecchi per il controllo dell’inquinamento e di estrazione dei fumi ed autoclavi industriali. La loro resistenza a gran parte degli aggressivi chimici li rende inoltre molto apprezzati nell’industria chimica.
Diametro | Diametro | Diametro | Diametro |
---|---|---|---|
mm. 2 mm. 3 mm. 4 mm. 5 mm. 6 mm. 7 mm. 8 mm. 9 mm. 10 mm. 11 mm. 12 mm. 13 mm. 14 mm. 15 |
mm. 16 mm. 17 mm. 18 mm. 19 mm. 20 mm. 22 mm. 24 mm. 25 mm. 26 mm. 28 mm. 30 mm. 35 mm. 38 mm. 40 |
mm. 42 mm. 45 mm. 48 mm. 50 mm. 55 mm. 60 mm. 65 mm. 70 mm. 75 mm. 80 mm. 85 mm. 90 mm. 95 mm. 100 |
mm. 110 mm. 115 mm. 120 mm. 125 mm. 130 mm. 135 mm. 140 mm. 150 mm. 160 mm. 165 mm. 170 mm. 180 mm. 200 |
Le misure indicate sono quelle comunemente gestite a magazzino. In base alla misura, si effettuano tagli a richiesta del cliente.
La lunghezza delle barre è da metri 3. A richiesta forniamo lunghezze fisse per quantitativi che ne giustifichino la produzione.
Pur avendo delle limitazioni conseguenti all’addizione di Zolfo (degrado della resistenza alla corrosione, deterioramento della deformabilità plastica e peggioramento della saldabilità), l’AISI 303 resta una delle marche di acciaio inossidabile più utilizzata nei prodotti lunghi, per la sua ottima lavorabilità alla macchina utensile.
La forgiabilità dell’AISI 303 risulta pertanto difficoltosa. Indicativamente si possono ottenere risultati accettabili con riscaldamento fino a 1180 ÷ 1210 °C e la forgiatura fra 1210 e 950 °C.
Qualora fosse necessario saldare l'AISI 303, è consigliabile impiegare come metallo di apporto una marca austenoferritica.
Metalli e Leghe | Prezzi Base o Extra | Prezzo |
---|---|---|
ALLUMINIO | LME aggiornamento al giorno feriale precedente della visualizzazione |
€/ton. 2448,41
|
OT 58 |
BASE FABBRICA |
€/ton. 7220,00 |
OT 63 |
CASH MILANO |
€/ton. 8199,76 |
RAME | CASH MILANO aggiornamento al giorno feriale precedente della visualizzazione |
€/ton. 10734,20
|
LEGA B6 | CASH MILANO aggiornamento al giorno feriale precedente della visualizzazione |
€/ton. 12995,94
|
AISI 303 e 304 | EXTRA LEGA TRAFILATI del mese di Marzo 2025 |
€/ton. 2250.00
|
ASI 316 | EXTRA LEGA TRAFILATI del mese di Marzo 2025 |
€/ton. 4510.00
|
AISI 304 | EXTRA LEGA PIANI del mese di Novembre 2023 |
€/ton. N.D. |
AISI 316 | EXTRA LEGA PIANI del mese di Novembre 2023 |
€/ton. N.D. |
STEEL | PREZZO BASE del mese di Novembre 2023 |
€/ton. N.D. |
Alcuni dei prezzi indicati sono provenienti dai siti
www.assomet.it www.aluplanet.com www.valbruna-stainless-steel.com
Compili il form seguente per richiedere un preventivo.